fbpx

Realizzazione Siti eCommerce Brescia

eCommerce che Convertono

Inizia a vendere online i tuoi Prodotti, Servizi o Infoprodotti

+100 eCommerce creati +10 anni di esperienza

L'unico eCommerce che ti fa vendere davvero

Non siamo solo Web Designer, siamo Marketer

Il sito eCommerce è uno strumento che si innesta all’interno di una strategia di web marketing. Questo vuol dire che prima di arrivare alla realizzazione fattiva del prodotto è necessaria un’analisi per capire qual è la soluzione ottimale per raggiungere gli obiettivi prefissati.

eCommerce

eCommerce che Converte

Michele Bortolotti
Michele Bortolotti
22/10/2024
Giulia Gasperini è una professionista di altissimo livello nel mondo del web marketing, con un'eccezionale capacità di analisi che permette di orientarsi verso la giusta strategia, anche quando si ha già una base di marketing e presenza online. La sua consulenza è stata estremamente mirata e mi ha permesso di comprendere come strutturare al meglio i miei siti locali e nazionali, mantenendo una chiara distinzione tra obiettivi di business e ottimizzazione SEO. Giulia sa esattamente come sfruttare le potenzialità del personal brand, l'importanza del link building, della grafica per un'ottimale User Experience e della gestione accurata delle parole chiave. Nonostante i suoi consigli siano di grande valore anche per chi è già avviato nel settore, i suoi video tutorial sono molto adatti anche per chi parte da zero, rendendo accessibili concetti complessi con estrema semplicità. È senza dubbio la consulente ideale per chi desidera crescere online in modo efficace, strategico e con una visione di lungo termine. Consiglio Gasp Web Marketing Studio per chi crede che pubblicizzarsi continuamente sia il motore pulsante di ogni azienda ambiziosa, soprattutto per chi vede l'approccio consulenziale come investimento, non come spesa. Michele Bortolotti (Esperto nazionale in serrature e sicurezza)
Umberto Mauro
Umberto Mauro
04/12/2023
Grande professionalità, competenza e sempre molto disponibili!, consigliatissimi
Antonia Bertelli
Antonia Bertelli
01/12/2023
Ci siamo trovati davvero molto bene con Giulia, molto competente, sempre puntuale, presente, disponibile e soprattutto capace e onesta nell'individuare e proporre la soluzione più adatta alle proprie esigenze. Abbiamo realizzato con lei il nostro sito ecommerce e ci affideremo alla sua professionalità anche per quanto riguarda la gestione di attività di marketing.
Daniela Mena
Daniela Mena
30/11/2023
Alta professionalità, competenza, capacità di trovare gli strumenti adatti per gli scopi da raggiungere.
Mattia Lotta
Mattia Lotta
22/11/2022
Giulia è attenta, puntuale e precisa in tutto. Se avete bisogno di una persona che vi rifaccia il look sul web lei è quella giusta, senza alcun dubbio! Grazie di tutto Giulia! 😉
Future House Society
Future House Society
14/12/2021
Eccellente professionista!
nicola contessi
nicola contessi
12/12/2021
Conosco Giulia da due anni perché avevo bisogno di una ristrutturazione del mio sito (fatto da me quindi abbastanza brutto). Il lavoro è stato fatto benissimo, soprattutto la consiglio per i professionisti che, come me, lavorando in altri settori, non conoscono bene le migliori strategie online di promozione della propria attività. Grazie di tutto.
Monica Lazzarini
Monica Lazzarini
09/12/2021
Team con grande professionalità e preparazione. Risposte esaustive in tempi brevissimi. Per l’azienda CERC Therapy® è un valido partner per l’innovazione nella comunicazione e la crescita. Siamo molto soddisfatti di questa collaborazione.
Bio Level
Bio Level
08/12/2021

Realizzare un sito eCommerce efficace senza strategia è impossibile!

Per questo abbiamo costruito un team di lavoro adattabile a seconda delle esigenze del progetto.
Il nostro ruolo è quello di comprendere i bisogni dell’azienda, dettare la strategia e gestire i diversi componenti del team.

Il nostro Workflow

La creazione della piattaforma può essere molto facile o necessitare di diversi professionisti per poter svolgere al meglio il lavoro.
Per rispondere alle richieste dei clienti abbiamo creato un iter di lavoro che garantisce la riuscita di un progetto.

  • Prima consulenza gratuita e stesura della bozza di progetto.
  • Intervista con il cliente per l’individuazione degli obiettivi, del target e del timing
  • Analisi del Marcato e dei Competitor
1) Obiettivi Aziendali e Analisi iniziale
  • Presentazione della strategia e del layout (albero del sito, funnel, pagine, layout, grafica).
  • Reperimento o creazione del materiale necessario (testi, immagini, video)
2) Definizione dell’albero del sito e delle funzionalità
  • Studio del design grafico delle pagine principali
  • Ottimizzazione contenuti per aumentare il tasso di conversione
  • Approvazione del design grafico da parte del cliente
3) Studio del design grafico
  • Implementazione del sito su area di test
  • Inserimento dei contenuti
  • Test e messa online su server di produzione
4) Implementazione sito web

Qual è il Prezzo di un eCommerce che Converte?

Supportiamo imprenditori ambiziosi con aziende avviate a far crescere il proprio business online attraverso Strategie di Web Marketing efficaci e risultati tangibili.

eCommerce

che Converte
  • Analisi Strategica
  • Design Grafico Unico
  • I migliori elementi testati per aumentare le conversioni
  • Multipagina per ogni servizio offerto
  • Pannello per aggiornamento in autonomia di tutti i contenuti
  • SEO Friendly: predisposto per essere appetibile per i motori di ricerca
da 4.500

Ottimizzazione

Sito SEO
  • Analisi della situazione iniziale e Usabilità
  • Analytics e Search Console
  • Strategia Keyword
  • Operatività SEO
da 800
Michele Bortolotti
Michele Bortolotti
22/10/2024
Giulia Gasperini è una professionista di altissimo livello nel mondo del web marketing, con un'eccezionale capacità di analisi che permette di orientarsi verso la giusta strategia, anche quando si ha già una base di marketing e presenza online. La sua consulenza è stata estremamente mirata e mi ha permesso di comprendere come strutturare al meglio i miei siti locali e nazionali, mantenendo una chiara distinzione tra obiettivi di business e ottimizzazione SEO. Giulia sa esattamente come sfruttare le potenzialità del personal brand, l'importanza del link building, della grafica per un'ottimale User Experience e della gestione accurata delle parole chiave. Nonostante i suoi consigli siano di grande valore anche per chi è già avviato nel settore, i suoi video tutorial sono molto adatti anche per chi parte da zero, rendendo accessibili concetti complessi con estrema semplicità. È senza dubbio la consulente ideale per chi desidera crescere online in modo efficace, strategico e con una visione di lungo termine. Consiglio Gasp Web Marketing Studio per chi crede che pubblicizzarsi continuamente sia il motore pulsante di ogni azienda ambiziosa, soprattutto per chi vede l'approccio consulenziale come investimento, non come spesa. Michele Bortolotti (Esperto nazionale in serrature e sicurezza)
Umberto Mauro
Umberto Mauro
04/12/2023
Grande professionalità, competenza e sempre molto disponibili!, consigliatissimi
Antonia Bertelli
Antonia Bertelli
01/12/2023
Ci siamo trovati davvero molto bene con Giulia, molto competente, sempre puntuale, presente, disponibile e soprattutto capace e onesta nell'individuare e proporre la soluzione più adatta alle proprie esigenze. Abbiamo realizzato con lei il nostro sito ecommerce e ci affideremo alla sua professionalità anche per quanto riguarda la gestione di attività di marketing.
Daniela Mena
Daniela Mena
30/11/2023
Alta professionalità, competenza, capacità di trovare gli strumenti adatti per gli scopi da raggiungere.
Mattia Lotta
Mattia Lotta
22/11/2022
Giulia è attenta, puntuale e precisa in tutto. Se avete bisogno di una persona che vi rifaccia il look sul web lei è quella giusta, senza alcun dubbio! Grazie di tutto Giulia! 😉
Future House Society
Future House Society
14/12/2021
Eccellente professionista!
nicola contessi
nicola contessi
12/12/2021
Conosco Giulia da due anni perché avevo bisogno di una ristrutturazione del mio sito (fatto da me quindi abbastanza brutto). Il lavoro è stato fatto benissimo, soprattutto la consiglio per i professionisti che, come me, lavorando in altri settori, non conoscono bene le migliori strategie online di promozione della propria attività. Grazie di tutto.
Monica Lazzarini
Monica Lazzarini
09/12/2021
Team con grande professionalità e preparazione. Risposte esaustive in tempi brevissimi. Per l’azienda CERC Therapy® è un valido partner per l’innovazione nella comunicazione e la crescita. Siamo molto soddisfatti di questa collaborazione.
Bio Level
Bio Level
08/12/2021

Vuoi un preventivo? Conosciamoci!

Hai letto attentamente questa pagina e sei pronto ad approfondire le strategie di Web Marketing per la tua azienda o professione?
Per poter creare un progetto idoneo alla tua realtà aziendale e ai tuoi OBIETTIVI ho bisogno di conoscerti meglio.

Compila la form per fissare un appuntamento conoscitivo dove analizzeremo il Tuo Progetto e i Tuoi OBIETTIVI.

Caratteristiche eCommerce

Oltre a dover rispettare un preciso iter di sviluppo, ogni sito che si rispetti dovrebbe avere le seguenti caratteristiche

Sito Responsive

con questo termine di intende che le pagine si devono riadattare su tutti i più moderni dispositivi:
tablet, pc, smartphone.
L'utente dovrà essere in grado di navigare comodamente da qualsiasi dispositivo.

HTML5 e CSS3

qui si va sul tecnico, stiamo parlando di linguaggio di programmazione. L'HTML5 e il CSS3 sono i linguaggi attualmente in uso, se per esempio hai un sito vecchio, potrebbe essere in Flash. Questa tecnologia non è più usata perché obsoleta. Le nuove tecnologie permettono al progetto di essere più veloce e performante.

Grafica Coordinata

il sito è solo uno dei mezzi che la tua azienda usa per comunicare, questo deve essere in linea con l'azienda e utilizzare un tono adeguato.
Se l'azienda non dispone di un logo, questo è il momento giusto per iniziare a delineare la tua immagine aziendale.

Servizi correlati

UX / UI design

Il design dell'interfaccia utente (UI) e il design dell'esperienza utente (UX) sono due aspetti fondamentali di ogni interfaccia web.
Disegniamo esperienze web su misura per gli obiettivi di ogni progetto.
Software: Sketch, Figma

Hosting

Le performance di un sito web e quindi la sua velocità sono fortemente influenzate dalla macchina in cui è installato.
Scegliamo insieme il servizio di hosting migliore in relazione alle ambizioni del tuo business.

Manutenzione WordPress

Wordpress, i suoi plugin e temi sono in continuo miglioramento, per questo vengono rilasciati aggiornamenti costanti. Per mantenere al massimo le performance del sito e minimizzare il rischio di attacchi hacker forniamo servizi di manutenzione continuativa.

Come realizzare un negozio on line?

La differenza tra vendita online e offline non esiste più.
Ogni brand o negozio ha per il cliente un’identità unica: maggiori sono i touchpoint disponibili, più possibilità hai che il tuo prodotto sia acquistato dal tuo pubblico target.

Se vendi un prodotto o servizio che si presta alla vendita online, hai la responsabilità di ragionare se e come poter implementare un e-commerce.

Non per tutte le aziende è la soluzione giusta; come ogni investimento di marketing, prima di agire è necessario avere chiara una strategia.

Aprire un sito e-commerce è paragonabile all'apertura di un grande punto vendita fisico, infatti, è un negozio che potenzialmente può vendere in tutto il mondo.
Avrai bisogno di qualcuno che costruisca il sito, qualcuno che lo arredi, qualcuno che lavori al suo interno, qualcuno che lo "pulisca" e lo tenga aggiornato e qualcuno che pensi a promuoverlo.

Molti imprenditori pensano che questa attività sia completamente delegabile ad un'agenzia.
Nulla di più sbagliato.
È come delegare a qualcun altro la direzione della tua azienda.

In un progetto e-commerce tutti i soggetti in gioco devono creare un team dove a capo ci sono l'imprenditore e il responsabile di marketing.
Spesso nelle aziende italiane non c'è la figura del responsabile marketing, per questo viene sostituita da un consulente esterno.

Il consulente conosce perfettamente le dinamiche tecniche della vendita, del mercato e dei siti web, mentre l'imprenditore conosce il suo mercato, il prodotto e il target.
È importante che l'imprenditore conosca anche l'andamento del suo mercato online ed avere delle competenze base sull'utilizzo dei siti web.

Per esempio, un imprenditore del mondo del vino conosce perfettamente il tuo prodotto, la filiera produttiva e i competitor.
Se vuole portare il suo brand online dovrà sapere anche come si è sviluppato il suo mercato online: i competitor hanno e-commerce? Esistono dei portali specializzati? Che grandezza hanno i competitor? Quanto hanno investito e quanto guadagnano? Ci sono evoluzioni tecnologiche importanti?
Inoltre, deve avere dimestichezza con il mondo web: sapere come funzionano i social media, i motori di ricerca, i portali, i marketplace e sapere acquistare online.

A mio avviso, un brand che vuole andare online deve avere all'interno dell'azienda una figura che ha queste competenze.
Per alcuni può sembrare una banalità, ma vi assicuro che ad oggi non lo è.

Superata questa premessa passiamo alla strategia.

Come realizzare un sito e-commerce

Spesso viene dipinto il mondo online come una cosa facile e alla portata di tutti, basta mettere online un prodotto per poterlo vendere.
Purtroppo non è così.

Come nel mercato reale, è necessario avere delle caratteristiche specifiche per poter essere appetibile.
Vediamo di seguito le più importanti:

  • il tuo prodotto/servizio deve essere utile ad un pubblico specifico.
  • devi identificare i punti di forza del tuo brand rispetto ai competitor (perché devono scegliere te?).
  • devi scegliere una struttura tecnologia all'altezza, l'utente deve poter acquistare con facilità
  • devi destinare un budget pubblicitario. Per poter essere visibile online devi investire in pubblicità così da "farti vedere" dal target.
Come vendere online il proprio prodotto o servizio

Come ti dicevo non esiste un limite tra vendita online e offline, ma una differenza c'è.
L'attività locale ha il vantaggio di essere vicina alle persone e il limite di poter servire solo le persone di una specifica area geografica, mentre l'e-commerce è lontano dalle persona, ma può servire tutti.

Questo vuol dire che i competitor online sono infinitamente maggiori.

Differenza tra vendita online e offline

Se hai un'enoteca a Brescia dovrai competere con le altre enoteche del territorio, che molto probabilmente avranno la tua stessa grandezza, ma se porti la tua enoteca online dovrai competere con tutto il mondo e con portali enormi.

Qui entra in gioco il marketing e il posizionamento.
Perché un cliente dovrebbe comprare dalla tua enoteca online?

Il "segreto" è quello di focalizzarti.
  • Focalizzarsi su una nicchia.
    Nel mondo della vendita di camicie, focalizzarsi sulla vendita di camicie bianche da uomo.
  • Focalizzarsi sulla localizzazione.
    Utilizzare il sito per la prenotazione del tuo prodotto e la consegna veloce. Prenotazione e consegna di frutta e verdura in un comune specifico.
  • Avere una tecnologia migliore.
    Verifichi che con i siti dei tuoi competitor è difficile acquistare e crei una tecnologia che facilita il flusso. Ci sono tanti siti dove puoi stampare una maglietta online, ma alcuni sono più "facili" di altri.
  • Il prezzo.
    Puoi essere il più economico, anche se questa strategia è molto rischiosa perché ci sarà sempre qualcuno che può abbassare il prezzo più di te.
  • Una strategia che supera tutte le altre è il Brand.
    Il cliente vuole acquistare te, perché vuole il tuo Brand.
    Non vuoi un computer, vuoi un Mac.
Alcuni esempi di posizionamento

Piattaforme per la vendita online

Se hai stabilito la tua strategia puoi passare alla parte pratica.
Con quale sistema vendere online? Ci sono principalmente 2 strade:

1. Vendita online tramite portali/marketplace.

Sono dei siti già presenti online, più o meno verticali, che danno la possibilità alle aziende o ai privati di proporre i propri prodotti.
Il più famoso è sicuramente Amazon, ma non dimentichiamo ebay o subito.it. 

2. Sito e-commerce proprietario

Puoi decidere di creare il negozio online sul tuo dominio, scegliendo di sviluppare un sito web da zero, con l’ausilio di programmatori professionisti, oppure di utilizzare software specifici.

Se il tuo e-commerce ha delle funzionalità standard, è più conveniente scegliere un software già sviluppato e andare a personalizzarlo.

Software e-commerce quale scegliere

Creare sito e commerce con WordPress e Woocommerce

WordPress è uno dei CMS opensource più diffusi al mondo. È utilizzato soprattutto per la creazione di siti web, ma grazie all'installazione del plugin Woocommerce può diventare un e-commerce potente e veloce.
PRO: basso costo, facile da usare, veloce.
CONTRO: non si presta per progetti complessi o grandi personalizzazioni.

Creare sito e commerce con WordPress e Shopify

WordPress è uno dei CMS opensource più diffusi al mondo. È utilizzato soprattutto per la creazione di siti web, ma grazie all'installazione del plugin Woocommerce può diventare un e-commerce potente e veloce. PRO: basso costo, facile da usare, veloce. CONTRO: non si presta per progetti complessi o grandi personalizzazioni.

Creare un sito e commerce con PrestaShop

PrestaShop è una piattaforma gratuita per il commercio elettronico che aiuta le piccole e grandi imprese a creare e gestire negozi online di successo.
PRO: sviluppato specificatamente per le vendita online, usabilità e assistenza clienti molto efficiente.
CONTRO: la community è ristretta e le risorse gratuite sono poche. È necessario avere un buon server per farlo funzionare correttamente.

Creare un sito e commerce con Magento

Magento è un CMS disponibile in versione opensource o a pagamento. È utilizzato per grandi progetti e-commerce, cioè con un enorme numero di prodotti e integrazioni avanzate di gestionali e listini differenti.
PRO: progettazione architetturale professionale, si presta a personalizzazioni e integrazioni.
CONTRO: molto rigido e pesante, difficile da utilizzare.

Gestione di un eCommerce

Prima di partire per l'avventura della vendita online è opportuno capire come avverrà la gestione dei prodotti e delle spedizioni.

  • Prodotti. Se i tuoi prodotti hanno una giacenza, devi assicurarti che il tuo magazzino fisico sia sempre sincronizzato con quello online. Se hai a magazzino 1 solo prodotto e lo vendi nel tuo negozio fisico, l'e-commerce deve essere subito informato per poterlo mettere non disponibile.
  • Listini. Alcune aziende hanno bisogno di più listini, è necessario studiare una modalità di accesso diversificato. Un rivenditore di ricambi idraulici può avere clienti BtoB e BtoC, gli idraulici hanno sicuramente un prezzo più vantaggioso rispetto al privato. Per questo sarà necessario creare degli utenti speciali per gli idraulici per poter mostrare il listino di riferimento.
  • Spedizioni. Verifica con il tuo corriere i costi e i tempi di spedizione e configura questi parametri in modo dinamico sul tuo e-commerce. Il prezzo di spedizione può variare a seconda del Peso/Misure, della celerità di consegna, della tipologia di protezione (assicurazione o packaging particolare) e della località di spedizione.
  • Pagamento. Quali modalità di pagamento sono consentite? Le principali sono: bonifico bancario, carta di credito, Paypal e contrassegno. Ricordati che Paypal e i motori che permettono il pagamento tramite carta di credito richiedono un fisso o una percentuale di commissione.

Come vendere online

Ora che la struttura è pronta possiamo aprire le porte ai clienti. Si, ma come trovarli? Se hai basato il progetto su una strategia di marketing corretta dovrai "solo" trovare il tuo pubblico target. Gli strumenti per raggiungerli sono:

  • SEO, farsi trovare sui motori di ricerca (Google) in maniera organica, cioè non a pagamento.
  • Google ADS, apparire sui motori di ricerca o nei banner di alcuni siti a pagamento.
  • Social Media, aumentare la propria visibilità tramite l'utilizzo dei social.
  • Sponsorizzazione sui portali, se hai scelto di vendere i tuoi prodotti su un portale dovrai utilizzare il motore di pubblicità interno per mostrarti ai clienti.
  • TrovaPrezzi, sono degli aggregatori di annunci utili agli utenti perché mostrano una classifica del prodotto ricercato in ordine di prezzo.

e-Commerce e la legge

Come ogni attività commerciale deve sottostare ad una legislazione specifica. Per esempio il diritto di recesso passa da 10 a 14 giorni: entro questo termine, il cliente può restituirvi la merce senza alcuna spiegazione o comunicarvi che non vuole più il servizio e ha diritto alla restituzione integrale del prezzo (tranne eventuali spese di reso che deve sostenere). I documenti che devono essere disponibili all'utente sono:

  • Informativa Privacy con la spiegazione sul trattamento e la conservazione dei dati.
  • Informativa Cookie con la spiegazione e il consenso dei cookie installati.
  • Termini e Condizioni relativi all'acquisto online che comprendono modalità di spedizione, di pagamento, di reso e di rimborso.

Aumentare le vendite sull'e-commerce

Se il tuo prodotto è buono e hai traffico sul sito, ma le vendite non arrivano probabilmente c'è un problema di usabilità o credibilità. Ecco alcuni consigli:

  • Attiva le recensioni certificate per mostrare ai nuovi utenti la felicità di chi ti ha già provato.
  • Verifica che il tuo target riesca a trovare quello che cerca. Le categorie sono strutturate correttamente? C'è una barra di ricerca avanzata?
  • Attiva un servizio clienti. In negozio c'è la commessa, qui ci deve essere una chat o un numero di telefono attivo per ogni esigenza, non abbandonare l'utente.
  • Percorso d'acquisto. Spesso il cliente non è pronto ad acquistare alla prima visita su un sito, predisponi uno strumento per "catturare" il suo indirizzo mail e farti ricordare. Oppure attiva delle campagne di remarketing.
  • Schede prodotto. L'utente non può toccare con mano il prodotto, per questo devi utilizzare tutti gli strumenti per poterlo coinvolgere e informare: testi, video, foto, 3D, configuratori, ecc.

I professionisti coinvolti

A seconda della grandezza del progetto ci sono diversi professionisti da coinvolgere, questi i più importanti:

  • Imprenditore: decide quali prodotti vendere e che budget investire.
  • Marketer: decide la strategia, il prezzo, il posizionamento e il target.
  • Programmatore: crea il sito web e lo mantiene performante.
  • Web designer: crea la grafica del sito e ne verifica l'usabilità.
  • Online store manager: si occupa dell'inserimento e del mantenimento dei prodotti e dei contenuti del sito.
  • Web Analyst: analizza i dati e fornisce feedback per il miglioramento.
  • Advertiser: gestisce le campagne a pagamento su Portali, Motori di ricerca e Social.
  • Fotografo/video maker: crea le immagini e i video per le pagine prodotti.
  • Copywriter: crea i testi per il sito e le descrizioni dei prodotti.
  • Consulente SEO: si occupa di posizionare ed ottimizzare il sito per i motori di ricerca.
  • Sistemista: prepara e mantiene il server dove è installato il sito.
  • Esperto di informatica giuridica: redige i documenti legali per la vendita online e i contratti.

Agenzia di Web Marketing per eCommerce

Le competenze per realizzare un sito e-commerce sono davvero tante, possono essere concentrate in più o meno persone a seconda della grandezza del progetto. A chi affidarsi per la realizzazione di questo genere di progetti? La soluzione migliore è quella di creare un team ad hoc disegnato sulle esigenze e le prospettive del progetto. Gasp! Design è un'agenzia di web marketing fluida, cioè composta da diversi professionisti verticali che lavorano in team per raggiungere gli obiettivi del cliente.

FAQ

Per un corretto funzionamento del sito si consiglia di programmare
manutenzioni e controlli continuativi:

• aggiornamento di WordPress e dei suoi plugin ogni 6 mesi

• installazione e manutenzione Plugin per migliorare la sicurezza del
sito

• mail e chiamate di assistenza per eventuali problemi di aggiornamento
sito

Si, tutti i nostri siti web sono realizzati in WordPress, per questo è a disposizione un pannello facile da usare per poter aggiornare tutti i contenuti.

Il sito sarà SEO Friendly, cioè predisposto per essere appetibile per i motori di ricerca, come per esempio Google.
Se desiderato sarà aggiunto al pacchetto “Sito”, l’indicizzazione per specifiche parole chiave.

Possiamo gestire integrazioni con software attualmente in uso per semplificare e velocizzare le operazioni aziendali.

Ancora non sei iscritto al mio corso gratuito per TROVARE CLIENTI?

Ricevi il Video Corso Gratuito
RIVOLUZIONE DIGITALE

[ 5 video per cambiare il modo di trovare i clienti ]

dd