Vuoi aumentare i tuoi Lead e diminuire il costo per contatto?
Allora quello di cui hai bisogno è una Landing Page che converte!
Qui vi mostrerò esattamente come creare una landing page professionale per la lead generation con WordPress.
Come ottimizzare le campagne online
Molti imprenditori ed advertiser concentrano i loro sforzi nella modifica delle campagne e nel momento in cui le cose non vanno bene o vorrebbero essere migliorate ottimizzano solo le piattaforme che portano traffico.
Ma il buon marketer deve avere una visione a 360 gradi e sapere che le campagne fanno solo un 20% del lavoro.
Un elemento fondamentale per la conversione è la pagina di atterraggio.
In un video precedente vi ho spiegato come deve essere una landing page perfetta.
Oggi la creeremo in pratica su WordPress.
Per iniziare hai bisogno di avere un sito WordPress configurato con installato il plugin Elementor.
Se non sei ancora a questo punto puoi vedere il mio video “Come creare un sito web Professionale con WordPress”
Cos’è una landing page
Voglio fare una piccola precisazione.
Molti quando sentono il termine Landing Page si confondono perché pensano che sia qualcosa di diverso rispetto ad un sito.
Molti guru affermano addirittura che il sito web non esista più.
Ma la Landing è semplicemente una pagina di un sito web.
Quello che la caratterizza è il suo layout, cioè come sono composti i blocchi graficamente, nulla di più.
Questa composizione particolare la rende più performante a livello di conversioni rispetto alle altre pagine di un sito.
Per questo le landing possono essere create con qualsiasi strumento con cui di realizzano i siti: WordPress, html, Clickfunnel, Canva, Mailchimp, ecc
Inoltre non è necessario avere un dominio per ogni landing, anzi, complicherebbe di molto le cose.
Il mio consiglio è quello di creare un sito web istituzionale sul dominio principale e poi creare delle sottopagine per le landing.
Queste, rispetto alle altre pagine, non saranno linkate del sito principale.
Quindi il link della landing che userai per le campagne sarà:
tuodominio.com/landing-page.
Quello che realizzeremo nel tutorial che trovi sopra è una landing page per la lead generation.
Ottima per qualsiasi business che vende servizi o corsi.
Composta da:
Hero section con titolo, descrizione, bullet point, pulsante e immagine.
Una seconda sezione composta da box che mettono in risalto i benefici del servizio.
La spiegazione in breve di come funziona il servizio e di cosa si deve aspettare il cliente.
Le recensioni prese dinamicamente da Google
Il blocco con la call to action e la form.
E poi una serie di blocchi che descrivono i benefici.
In ultimo una sezione “Domande Frequenti”.
Come vedete la caratteristica di questa landing è che non hanno link ad altre pagine, quindi neanche Footer ed Header.