Facebook e Instagram testano opzioni vocali
Facebook pensa ad un’integrazione che permette la creazione di post Vocali.
Instagram inserirà nella piattaforma la possibilità di fare chiamate audio e video.
Facebook Breaking News
Gli inserzionisti avranno la possibilità di inserire un’etichetta “Breaking News” per le notizie recenti rilevanti.
Raggiungi le persone quando stanno pianificando i loro viaggi
Nuova opzione trip consideration.
Facebook promette agli inserzionisti Travel di poter raggiungere le persone che stanno organizzando un viaggio ma non hanno ancora deciso la meta.
Qui tutte le info
Tormentone MOBI
Sul web parte un tormentone che travolge la società di navigazione Mobi colpevole di aver studiato una campagna di comunicazione giudicata dai più come razzista.
Il copy dell’headline recita infatti “Il nostro personale? Tutto Italiano!”
Muore Stephen Hawking
La morte di Stephen Hawking ha rilevanza a livello mondiale e tutti i media ne ricordano la memoria.
Grazie alla sua particolare storia, Hawking è stato uno dei atrofici e scienziati più conosciuti al mondo.
Se ci pensate, quanti altri atrofici conoscete?
Arriva in Italia Actions on Google
A partire da oggi, anche in Italia saranno disponibili le prime app create appositamente per l’Assistente vocale Google su telefoni Android e iPhone.
Come funziona? È semplice, basta fare la domanda all’Assistente Google: “Ok Google, chiedi a… ” oppure “Ok Google, parla con…” o ancora “Ok Google, passami …” e potrete subito attivare le vostre app.
Instagram Shopable
Trasforma il tuo account Instagram in vero e proprio ecommerce grazie ai nuovi formati di post.
Qui tutte le info su come creare il tuo shop social.
Un post condiviso da Express Your Business’ Story (@instagramforbusiness) in data:
Scoppia lo scandalo Cambridge Analytica
La Commissione Ue chiede spiegazioni a Facebook sul caso “Cambridge Analytica”, ovvero sulla società di analisi – che ha lavorato per la campagna di Trump e della Brexit – accusata di aver avuto accesso ai dati degli elettori e di averli usati per scopi elettorali.
Partono da qui una serie di ripercussioni legate anche alle funzionalità di Facebook per gli utenti e Inserzionisti.
Alla fine di questo post vengono riassunti ed approfonditi.
Instagram Hashtags e links in Bio
Instagram permette di inserire in BIO link verso altri profili e Hashtags
Google Home arriva in Italia
L’altoparlante intelligente di Google progettato per portare le funzioni di assistenza digitale della casa di Mountain View tra le mura di casa, arriva in Italia.
Google indicizzazione Mobile-first
Google inizia il rilascio della nuova opzione che permette di indicizzare i contenuti nella versione mobile del sito.
Il motore di ricerca ha riscontrato che fare affidamento per l’indicizzazione solo sulla versione desktop causava alcuni problemi per l’uso mobile a causa del fatto che il contenuto del desktop a volte differisce dai contenuti mobile.
Più rilevanza alle News on Facebook locali
Facebook annuncia di aver esteso a tutte le nazioni l’aggiornamento che dà priorità nella Sezione Notizie alle news di carattere locale.
Speciale CAMBRIDGE ANALYTICA
I prossimi saranno mesi cruciali per capire come Facebook riuscirà a superare lo scandalo più grande che lo abbia mai colpito.
A fine marzo le ripercussioni già attivare sono:
- Nuovi e più facili strumenti di controllo per la Privacy per gli utenti
- Facebook rinuncia ai dati provenienti da partner di terze parti.
- Facebook blocca l’accesso a tantissime App di terze parti. (es. le app per gestire i bot messenger delle pagine)
- Non saranno più visibili dagli inserzionisti i dati numerici delle custom audiences.